Merù Drinks, Trentino
Vitality Matcha Kombucha
Vitality Matcha Kombucha
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DISPONIBILE IN PRE-ORDINE (spedizioni a partire dal 01/03/2025)
La Kombucha è una bevanda fermentata a base di tè, originaria della Cina e diffusa da secoli in molte culture per i suoi benefici sulla salute. Prodotta dalla fermentazione del tè zuccherato con una coltura simbiotica di batteri e lieviti (SCOBY), la Kombucha è nota per le sue proprietà probiotiche, che favoriscono la salute intestinale e il benessere generale. La Vitality Matcha Kombucha di Merù Drinks combina i benefici della kombucha tradizionale con l'energia naturale del matcha, un tè verde finemente macinato di alta qualità proveniente da coltivazioni sostenibili. Le materie prime utilizzate per questa bevanda sono accuratame
Ingredienti:
Formato:
Occasione per assaporarlo:
Abbinamenti:
Territorio: , Trentino
Condividi con i tuoi amici!



Note di degustazione
La Vitality Matcha Kombucha ha un colore giallo chiaro con riflessi verdi. Al naso emergono note erbacee e fresche del matcha e della menta, arricchite da un tocco di fiordaliso. Al palato, è delicata e rinfrescante, con una piacevole acidità e un finale leggermente dolce, bilanciato dal lemongrass.
-
Abbinamenti: lasciati ispirare
La freschezza e le note erbacee della Vitality Matcha Kombucha si sposano perfettamente con piatti come insalate di verdure fresche, piatti di pesce crudo come sushi e sashimi, o piatti vegetariani leggeri. È anche un'ottima scelta per accompagnare snack salutari come hummus con verdure o noci tostate. Per i dolci, prova ad abbinarla a frutta fresca, come macedonie o sorbetti, dove la sua acidità bilancia la dolcezza.
-
Metodo di produzione
La Vitality Matcha Kombucha è prodotta con tecniche artigianali, partendo dalla fermentazione del tè verde con lo SCOBY. Una volta ottenuta la base fermentata, viene aggiunto matcha di alta qualità, il fiordaliso e la menta. La fermentazione avviene in piccoli lotti, per garantire il massimo controllo della qualità. Dopo la fermentazione, la bevanda viene imbottigliata e lasciata maturare per alcuni giorni, per sviluppare le sue note aromatiche e la leggera effervescenza naturale.