Fagarini, Trentino
Vigneti delle Dolomiti IGT “Turca” 2023
Vigneti delle Dolomiti IGT “Turca” 2023
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo vigneto di Turca è stato tramandato da generazioni all'interno della famiglia Gozzer. Attualmente, Tania non solo svolge il ruolo di enologa presso la Cantina Fagarini, ma è anche l'attenta custode di questo appezzamento di terra del quale si conoscono pochi dettagli: la memoria verbale trasmessa dal suo bisnonno fa risalire le sue origini a un periodo lontano. Considerando la difficoltà nel reperire informazioni sull'origine esatta di questa varietà, è interessante notare che Tania ha persino basato la sua tesi di laurea in enologia su questo argomento, si ipotizza che la varietà sia stata portata in Valsugana da commercianti veneti.
Attualmente, Tania è l'unica produttrice di Turca in Trentino e, grazie al suo importante lavoro di preservazione, nel corso del 2024 verranno messe a dimora nuove barbatelle di questa varietà per incrementare la produzione, attualmente limitata a soli 300 bottiglie all'anno!
Ingredienti:
Formato:
Occasione per assaporarlo:
Abbinamenti:
Territorio: , Trentino
Condividi con i tuoi amici!




Note di degustazione
Rosso rubino brillante. Al naso presenta sentori di piccoli frutti rossi: ciliegia, prugna, ribes, mora oltre a una leggera nota di sottobosco. Al palato è piacevole e richiama anche nel gusto il bouquet olfattivo.
-
Abbinamenti: lasciati ispirare
Un rosso amichevole da stappare con gli amici, ideale per accompagnare un apericena a base di affettati e formaggi.
-
Metodo di produzione
Grazie alla vendemmia tardiva e alla vinificazione in acciaio a temperatura controllata questo rosso valorizza gli aromi nettamente fruttati del varietale, sprigionando note di frutti di bosco e piccole bacche rosse.