Cesconi, Trentino
Vigneti delle Dolomiti IGT “Kreutz Moratèl” BIO 2020
Vigneti delle Dolomiti IGT “Kreutz Moratèl” BIO 2020
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Moratèl è un blend di quattro uve rosse coltivate in due zone molto distinte tra loro, sia per quanto riguarda i suoli che per il clima. Il Lagrein si trova a Pressano, poco più a nord della città di Trento, mentre Teroldego, Merlot e Cabernet crescono nei vigneti in Valle dei Laghi, situata tra il Capoluogo e il Lago di Garda.
Ingredienti:
Formato:
Occasione per assaporarlo:
Abbinamenti:
Territorio: , Trentino
Condividi con i tuoi amici!




Note di degustazione
Dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso è fruttato con sentori di piccoli frutti di bosco. Al palato è piacevole e morbido, complesso e gradevolmente tannico.
-
Abbinamenti: lasciati ispirare
Ideale per accompagnare una grigliata mista di carne con della polenta di mais Spin della Valsugana.
-
Metodo di produzione
Dopo la raccolta manuale delle uve e la successiva diraspatura, gli acini vengono lasciati fermentare in serbatoi di acciaio inox. La macerazione dura circa 10 giorni per Lagrein e Teroldego e circa 20 giorni per Merlot e Cabernet. Completata la fermentazione il vino affina in barriques per circa 12 mesi e solo allora viene fatta la cuvée fra i diversi vini. Al fine di salvaguardare la freschezza e le caratteristiche fruttate del vino le botti utilizzate sono esclusivamente usate. Dopo l’imbottigliamento Moratèl viene lasciato affinare per almeno 6 mesi in bottiglia.