Trentino DOC Vino Santo Trentino “Nobles” 2006 – Francesco Poli
Trentino DOC Vino Santo Trentino “Nobles” 2006 – Francesco Poli
Francesco Poli è un produttore vitivinicolo che porta avanti una tradizione secolare legata alla produzione del Vino Santo Trentino. Parte dell'Associazione Vignaioli Vino Santo Trentino DOC, Poli si dedica con passione alla tutela di questo vino unico, prodotto esclusivamente nella Valle dei Laghi. Il territorio e il microclima della valle, influenzato dalla brezza del Lago di Garda, permettono il perfetto appassimento delle uve Nosiola. La storia del Vino Santo Trentino è antica, un intreccio di tradizioni culturali e climatiche che danno vita a un prodotto eccezionale, caratterizzato da un lungo processo di appassimento naturale delle uve fino alla Settimana Santa, quando vengono finalmente pigiate. Il Vino Santo Trentino è anche un Presidio Slow Food, un riconoscimento prestigioso che ne certifica l’unicità e la sostenibilità.
Dettagli
Dettagli
Annata: 2006
Denominazione: Trentino DOC
Vitigni: 100% Nosiola
Alcol: 12,0 % vol.
Formato: 0,375l
Temperatura di servizio: 10-12°C
Occasione per assaporarlo: Perfetto per cene eleganti, degustazioni speciali o momenti di meditazione. Si presta come vino da dessert o per accompagnare piatti raffinati.
Tipologia: Vino Dolce passito
Abbinamenti: Ideale con pasticceria secca, strudel o formaggi erborinati.
Territorio: Santa Massenza, Valle dei Laghi (Trentino)
Note di degustazione
Note di degustazione
Il Vino Santo Trentino "Nobles" 2006 si presenta con un colore dorato intenso, quasi ambrato. Al naso, esprime profumi complessi di frutta secca, fichi, miele e agrumi canditi. Al palato, si percepiscono una dolcezza bilanciata e una vibrante acidità che conferiscono al vino freschezza, eleganza e una lunga persistenza. La struttura ricca e cremosa lo rende un passito avvolgente e armonioso.
Abbinamenti
Abbinamenti
Il Vino Santo Trentino si abbina perfettamente con dolci tradizionali come lo strudel di mele, i biscotti secchi o le focacce dolci. È particolarmente eccellente con formaggi erborinati come il Gorgonzola o il Roquefort, dove la dolcezza del vino bilancia l’intensità e la sapidità del formaggio, creando un’esperienza gustativa complessa e armoniosa. Può essere gustato anche da solo come vino da meditazione, apprezzandone le sfumature e la profondità aromatica.
Metodo di produzione
Metodo di produzione
Il Vino Santo Trentino "Nobles" 2006 di Francesco Poli segue un metodo di produzione tradizionale e altamente specializzato. La raccolta delle uve Nosiola avviene manualmente nella prima metà di ottobre, selezionando solo i grappoli più spargoli e sani, con maturazione perfetta. Questi grappoli vengono poi posti su graticci, le tipiche aréle, all'interno di un appassitoio. Qui, grazie alla brezza del Garda, chiamata Ora del Garda, le uve appassiscono per oltre 5 mesi. Durante questo lungo processo si sviluppa la muffa nobile "botrytis cinerea", che conferisce complessità e ricchezza aromatica al vino.
Una volta completato l'appassimento, le uve vengono pigiate e il mosto, caratterizzato da un altissimo contenuto zuccherino, fermenta in vasche d'acciaio inox. Dopo una prima maturazione, il vino viene trasferito in piccole botti di rovere e acacia, dove riposa e matura per almeno 10 anni, acquisendo profondità, struttura e aromi complessi. Questo lungo affinamento contribuisce a creare un vino dalle caratteristiche uniche, con una dolcezza equilibrata da una vivace acidità e una grande persistenza aromatica.