Vigneti delle Dolomiti IGT Pinot Grigio “PORER” 2022 - Alois Lageder
Vigneti delle Dolomiti IGT Pinot Grigio “PORER” 2022 - Alois Lageder
Porer, una delle composizioni di Alois Lageder, è prodotto seguendo rigorosamente i principi della viticoltura biodinamica. Questo vino è frutto di un assemblaggio di varie componenti: una parte delle uve è stata vinificata immediatamente, mentre un'altra è stata lasciata in macerazione con le bucce per 15 ore, e infine una terza parte è stata lasciata a contatto con i raspi e le bucce per circa un anno.
Il risultato è un vino elegante, fresco e dal carattere preciso, che rappresenta un'armoniosa fusione di diverse componenti, concepita per esaltare le differenze e le peculiarità del pinot grigio.
Dettagli
Dettagli
Annata: 2022
Denominazione: Mitterberg IGT
Vitigni: 100% Pinot Grigio
Alcol: 12,5% vol.
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 8-10°C
Occasione per assaporarlo: con gli amici, cena informale
Tipologia: Vino Bianco
Abbinamenti: Antipasti, Affettati, Piatti di pesce, Crostacei, Carni bianche.
Territorio: Magrè e Salorno, Oltradige-Bassa Atesina (Alto Adige)
Note di degustazione
Note di degustazione
Dal colore giallo paglierino con riflessi rossastri. Al naso è fruttato con sentori di melone e pesca, speziato e con una nota minerale. Al palato è ricco, di corpo ma vivace, secco, fresco e fruttato.
Abbinamenti
Abbinamenti
Da provare in abbinamento a una tempura di gamberi.
Metodo di produzione
Metodo di produzione
La fermentazione spontanea delle bucce avviene in parte in acciaio e in parte in botti di legno, così come l’affinamento di circa 8 mesi. La particolarità di questo pinot grigio è data dalla tecnica di vinificazione delle uve: una parte viene vinificata subito, l'altra rimane 15 ore a contatto con le bucce e una terza rimane per circa un anno a contatto con i raspi e le bucce.