Giovanna Tantini, Veneto
Chiaretto Bardolino DOC “Il Rosè” 2022
Chiaretto Bardolino DOC “Il Rosè” 2022
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Giovanna Tantini si è concentrata dalla seconda metà degli anni ’90 sulla valorizzazione dei vitigni del territorio, seguendo direttamente tutte le fasi produttive dal vigneto alla vinificazione e affinamento.
Per lei, la prima e unica considerazione è la qualità. Ogni decisione è presa solo dopo essersi posta la domanda: “Saprà questo rendere il vino migliore?”. La risposta la troviamo senza ombra di dubbio nel suo Chiaretto di Bardolino “Il Rosè”.
Annata: 2022
Denominazione: Chiaretto Bardolino DOC
Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
Tipologia: Rosè
Alcol: 12,5 % vol.
Formato: 0,75l
Temperatura di servizio: 12-14°C
Occasione per assaporarlo: con gli amici, cena informale
Abbinamenti: Aperitivo, Formaggi, Affettati, Sushi, Primi piatti di pesce, Secondi Piatti di pesce
Territorio: Castelnuovo del Garda, Verona, Veneto
Condividi con i tuoi amici!




Note di degustazione
Dal colore rosa chiaro. Al naso presenta delicate note fruttate di frutta rossa fresca. Al palato è fresco e vivace.
-
Abbinamenti: lasciati ispirare
Da provare in abbinamento ad una cena a base di sushi.
-
Metodo di produzione
Raccolta manuale delle uve a metà settembre. Per ciascuna varietà si effettuano separatamente: raccolta, pigiadiraspatura e criomacerazione a 5°C fino all’ottenimento di un colore rosa tenue. Pressatura soffice del pigiato a cui fa seguito la chiarifica statica del mosto a 8°C. Fermentazione alla temperatura controllata di 16-18°C della durata di 16 giorni. Assemblaggio dei vini ottenuti da singolo vitigno nel rispetto delle percentuali indicate dal disciplinare di produzione. Affinamento di 6 mesi in vasche di acciaio inox, alla temperatura di 8°C, 2 mesi in bottiglia.