Abbazia Novacella, Alto Adige
Alto Adige DOC Kerner Passito “Praepositus” 2021
Alto Adige DOC Kerner Passito “Praepositus” 2021
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Fondata nel 1142, l'Abbazia di Novacella è una delle cantine più antiche dell'Alto Adige, con una storia millenaria legata alla viticoltura. Nel corso dei secoli, 58 Abati si sono succeduti alla guida dell'Abbazia, e a loro è dedicata la linea Praepositus, simbolo di eccellenza. I vini di questa linea, compreso il Kerner Passito 2021, sono prodotti con uve accuratamente selezionate da vigneti situati nelle migliori esposizioni, ad altitudini tra i 600 e i 900 metri. Queste altitudini e il clima fresco della Valle Isarco, insieme ai terreni minerali, creano condizioni ideali per l’appassimento delle uve, conferendo al vino un carattere unico e raffinato.
Annata: 2021
Denominazione: Alto Adige Valle Isarco DOC
Vitigni: 100% Kerner
Tipologia: Passito
Alcol: 12,0 % vol.
Formato: 0,375l
Temperatura di servizio: 10-12°C
Occasione per assaporarlo: Ideale per serate eleganti, come vino da meditazione o per accompagnare dessert raffinati.
Abbinamenti: Perfetto con dessert a base di frutta secca, pasticceria secca o formaggi erborinati.
Territorio: Novacella-Valle Isarco, Alto Adige
Condividi con i tuoi amici!




Note di degustazione
Il Kerner Passito "Praepositus" 2021 si presenta con un colore dorato brillante e un bouquet aromatico ricco di note di frutta disidratata, miele, albicocca secca e delicate spezie. Al palato, si distingue per la sua dolcezza equilibrata da una vivace acidità, che lo rende fresco e armonioso. Il finale è lungo e persistente, con una complessa stratificazione di sapori di frutta matura e spezie.
-
Abbinamenti: lasciati ispirare
Questo passito si abbina splendidamente a dolci come torte di frutta secca, crostate o biscotti alle mandorle. Grazie alla sua dolcezza bilanciata, è ideale anche con formaggi erborinati, come il Gorgonzola piccante, dove la sapidità del formaggio viene bilanciata dalle note fruttate e dal miele del vino. È perfetto anche con dessert cremosi, come panna cotta o crème brûlée, dove la sua acidità rinfrescante completa la morbidezza del dolce.
Da provare in abbinamento a del gorgonzola piccante con miele di tarassaco. -
Metodo di produzione
Le uve Kerner vengono raccolte manualmente, selezionando solo i grappoli migliori per garantire la massima qualità del vino. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per un periodo di 2-3 mesi. Successivamente, il vino matura per 12 mesi sempre in acciaio inox, per preservarne la freschezza e l'integrità aromatica. Dopo questo affinamento, il vino viene imbottigliato e riposa per ulteriori 5 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato, permettendo una maggiore complessità e armonizzazione dei sapori.