ENOTECA NEL CUORE DI LEVICO TERME

DEGUSTAZIONI

Esplora la nostra selezione di vini locali assieme ai singoli vignaioli: sarà un'esperienza unica! Attraverso le degustazioni guidate è possibile assaggiare ed ascoltare storie uniche direttamente dai produttori. Un viaggio sensoriale che unisce sapori e storie: unisciti a noi per una degustazione di vino indimenticabile!

scorri per scoprire il calendario

MOMENTI DI CREATIVITÀ SLOW IN VALSUGANA

LABORATORI

Lascia emergere la tua creatività mentre ti godi un momento di relax con amici e nuove persone. Dalla tessitura botanica all'arte del mosaico, imparerai tecniche di realizzazione per creare manufatti unici, il tutto accompagnato da un ottimo calice di vino.

scorri per scoprire il calendario

Scopri il nostro calendario di eventi, degustazioni di vino, laboratori ed attività!

SABATO 25 MAGGIO 2024 ORE 16:00

HYGGE COFFEE TASTING

un viaggio sensoriale nel mondo del caffè filtro

Ti aspetto nella mia enoteca a Levico Terme, per passare un pomeriggio durante il quale l'arte del caffè si fonde con un ambiente caldo e familiare. Il mio negozio si trasformerà grazie all'intervento di Paola Sittoni di Hygge Hem, che curerà l'ambientazione in perfetto stile hygge e fika per ospitare una degustazione guidata degli speciality coffee MAGNIFIKA: due blend di caffè arabica 100% tostati chiari.

Questo evento è un'occasione per scoprire diverse tecniche di estrazione del caffè e vivere un momento di pausa ispirato alla tradizione scandinava della Fika, un invito a rallentare e godere della compagnia e del conforto di un buon caffè.

Partecipa a questa esperienza unica con un contributo di soli 15 euro, che include anche una confezione dell'esclusiva miscela di caffè, Raffika o Serafika, a tua scelta.

Invia la tua adesione tramite WhatsApp al numero + 39 0461 533873 o per email a coffee@magnifika.it

EVENTI PASSATI

scopri le degustazioni, gli eventi e i laboratori che abbiamo ospitato

SABATO 20 APRILE 2024 ORE 18:00

ALLA SCOPERTA DI PRESSANO

DEGUSTAZIONE GRATUITA CON KLINGER WINERY

Il nostro calendario si arricchisce con un nuovo incontro, questa volta ospitando Umberto Pilati di Klinger Winery.

Giovane vignaiolo della collina di Pressano, ci parlerà di due varietà che in questa zona si esprimono in maniera inconfondibile:

  • il NOSIOLA, a bacca bianca;
  • la SCHIAVA, a bacca nera.

SABATO 13 APRILE 2024 ORE 10:00 (durata ca. 2,5 ore)

MOSAIC & WINE

LABORATORIO DI MOSAICO GUIDATO DA BIANCA BASSI CON DEGUSTAZIONE VINO

Lascia emergere la tua creatività mentre ti godi un momento di relax con amici e nuove persone. Partecipa al nostro workshop di mosaico e impara a creare il tuo sottobicchiere fatto a mano, degustando un calice di vino.

Scopri i segreti del mosaico sotto la guida dell'artista Bianca Bassi e passo dopo passo creerai un pezzo unico. Dalle tecniche di taglio alla disposizione delle tessere, farai emergere la tua abilità artistica!

Rilassati e goditi un calice di vino accompagnato da finger-food mentre lavori sul tuo capolavoro. Il tutto selezionato con cura per creare l’atmosfera perfetta per l’ispirazione.

Contributo: € 35,00 a persona
POSTI LIMITATI, per info e prenotazioni: info@vinotales.it

VENERDÌ 5 APRILE 2024 ORE 18:00

VIAGGIO IN VALLAGARINA

DEGUSTAZIONE GRATUITA CON LA CADALORA WINERY

Michele, rappresentante dell'ottava generazione, ha coltivato la passione per la viticoltura diventando custode, insieme al padre Tiziano, dei vigneti che abbracciano Santa Margherita, una pittoresca frazione di Ala situata in Vallagarina.

Durante la serata, saremo guidati alla scoperta di due varietà che incarnano il passato, il presente e il futuro di questa meravigliosa zona:

  • GAZZI, il loro Pinot Grigio CRU;
  • MAJERE, vino rosso da uve Casetta, varietà autoctona della Vallagarina.

VENERDÌ 22 MARZO 2024 ORE 18:00

50 SFUMATURE DI GROPPELLO

DEGUSTAZIONE GRATUITA CON LA CANTINA EL ZEREMIA

Il nostro calendario si arricchisce con un nuovo incontro, questa volta ospitando Lorenzo Zadra.

Oggi alla guida della Cantina El Zeremia ci parlerà di due varietà che rappresentano non solo la memoria enoica del Trentino Asburgico, ma soprattutto quella della Val di Non:

  • il GROPPELLO DI REVÒ, a bacca nera;
  • il MAOR, a bacca bianca.

VENERDÌ 8 MARZO 2024 ORE 18:00

SIDRO DI MELA BIO

DEGUSTAZIONE GRATUITA CON FLORIBUNDA

In occasione della festa della donna vogliamo celebrare tutte le produttrici che, grazie al loro prezioso lavoro, contribuiscono a portare sulla nostra tavola, e soprattutto nei nostri calici prodotti di altissima qualità!

Magdalena Egger ci racconterà la storia della sua famiglia e dell’azienda Floribunda (Salorno), che sin dagli anni ’80 produce sidro di mela esportato in tutto il mondo.

Scopriremo le mille e una sfumature di questa bevanda apprezzata non solo dai più giovani, ma anche dai bevitori più curiosi.

VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2024 ORE 18:00

VINI DELLA VALSUGANA

DEGUSTAZIONE GRATUITA CON LA CANTINA FAGARINI

Prosegue il nostro viaggio con un nuovo INCONTRO DI VINO!

Questa volta esploreremo la viticoltura nella splendida Valsugana focalizzandoci su un vitigno autoctono che, grazie a un prezioso progetto di riqualificazione, sta vivendo una rinascita.

La nostra guida in questo viaggio sarà Tania Gozzer, fondatrice dell'Azienda Agricola Fagarini di Novaledo, che presenterà due dei suoi vini:

  • REBO, il più rinomato;
  • TURCA, eh no, non è una donna turca!

VENERDÌ 27 GENNAIO 2024 ORE 19:30

VITIGNI AUTOCTONI DELLA VALLAGARINA

DEGUSTAZIONE GRATUITA CON LA CANTINA VIGNALI VARÀS

Partecipa alla nostra PRIMA DEGUSTAZIONE GRATUITA!

Sarà un viaggio all’insegna dei sapori e dei profumi del Trentino.

Ci lasceremo guidare da Giovanni Frapporti di Vignali Varàs alla scoperta dei suoi vini prodotti in Vallagarina, entrambi dei blend di Marzemino, Enantio e Casetta:

  • AGNESE
  • FU BASILIO